Vivere in una società automatizzata, vivere fino a centocinquant’anni?
Vivere in un’epoca completamente automatizzata? Direi che bisogna partire dal fatto che ci sono aspetti positivi e aspetti negativi. Un’epoca
Leggi tuttoVivere in un’epoca completamente automatizzata? Direi che bisogna partire dal fatto che ci sono aspetti positivi e aspetti negativi. Un’epoca
Leggi tuttoInteressarsi alla politica è necessario per poter conoscere il paese in cui viviamo, chi ci gestisce e chi ci rappresenta.
Leggi tuttoIl primo e più importante nucleo della società è senza dubbio la famiglia, nonostante le trasformazioni che nel corso del
Leggi tuttoNella società contemporanea le domande preliminari ad ogni azione che compiamo sono: “a cosa serve?” oppure: “Cosa ci guadagno?”. Molto
Leggi tutto“Il Leviatano” costituisce una delle opere più importanti del filosofo inglese Thomas Hobbes. Pubblicata per la prima volta in lingua
Leggi tuttoUltimamente il fenomeno dell’immigrazione ha modificato la composizione demografica del nostro Paese e ha avuto una rilevante ripercussione all’interno delle
Leggi tuttoLa società multietnica è il frutto di un processo storico ormai molto diffuso, e quindi inevitabile, nonostante i politici del
Leggi tuttoUno dei personaggi più attuali del romanzo “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni è sicuramente la Monaca di Monza, nel
Leggi tutto