La Stella di Andra e Tati, il primo cartoon dentro Auschwitz
«Ci avevano scambiate per gemelle, dunque, “merce” rara, come cavie da esperimento: per questo siamo sopravvissute». «La Stella di Andra
Leggi tutto«Ci avevano scambiate per gemelle, dunque, “merce” rara, come cavie da esperimento: per questo siamo sopravvissute». «La Stella di Andra
Leggi tutto[aesop_audio title=”cesare deve morire” src=”https://www.lettore.org/wp-content/uploads/2017/12/Cesare-Deve-Morire-Giuliano-Tani-Carmelo-Tra.mp3″ loop=”on” viewstart=”on” viewend=”off” hidden=”on”] Presento questo grande personaggio che gentilmente mi ha concesso un’intervista.
Leggi tuttoUn film per ricordare Nella giornata di lunedì 29 Gennaio 2018, alcune classi dell’Istituto Bastiano Genovese, per celebrare il giorno
Leggi tuttoALL’ISTITUTO COMPRENSIVO “BASTIANO GENOVESE” DI BARCELLONA VA IN SCENA LA … “LEGALITA’” NEI GIORNI 29 E 30 OTTOBRE 2018 NELL’AUDITORIUM
Leggi tutto[aesop_quote type=”block” background=”#282828″ text=”#ffffff” align=”center” size=”1″ quote=”“Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma
Leggi tutto“In guerra per amore“, è un film diretto ed ideato da Pier Francesco Diliberto (in arte PIF), uscito nelle sale
Leggi tutto“Il pianista” è un bellissimo film, diretto dal regista Roman Polanski, il quale ha accettato di impegnarsi per portare sugli
Leggi tutto“Alla luce del sole” è un film, diretto da Roberto Faenza nel 2005, che traccia gli ultimi anni della vita
Leggi tutto