lunedì, Giugno 17, 2024
Eventi e Spettacoli

“ContiamoCI! Nelle scuole”. Presentato al Majorana di Milazzo il libro « Aria sotto il mare »  di Gianluca Pellegrino 

L’Associazione ContiamoCI! nella mattinata di ieri, 26 maggio 2024, ha incontrato nell’aula magna dell’istituto Ettore Maiorana di Milazzo, una delegazione di alunni per presentare il libro di Gianluca Pellegrino « Aria sotto il mare », un incontro per dare un profondo messaggio sociale a tutti quei ragazzi che hanno smesso di credere in se stessi, che pensano di avere limiti insormontabili e che le difficoltà chiudano le porte alle proprie aspirazioni.

pellegrino,

L’incontro ha preso il via con l’intervento del Dirigente dott. Bruno Lorenzo Castrovinci che ha invitato i suoi ragazzi a mettersi in discussione e scrivere un libro impegnandosi a pubblicare l’opera con il supporto economico della scuola.

Gianluca Pellegrino, con le sue ironia e leggerezza, ha raccontato le difficoltà e le negazioni ricevute prima di trovare il suo « Angelo » che « più pazzo di me » (così parla l’autore) decide di aiutarlo a realizzare il suo sogno. Gianluca affetto da tetraparesi spastica grave raggiunge i 14 metri sotto il livello del mare dando un forte segnale di coraggio e forza d’animo: « tutti noi abbiamo dei limiti ma ognuno di noi ha la forza di superarli »

Gianluca ha sottolineato quanto sia importante realizzarsi ed avere un lavoro e tanti amici che ti sostengono. Bello l’applauso che i ragazzi hanno omaggiato all’autore nel momento dei saluti.

Piacevole e brillante l’intervento della profes.ssa Rosa Scaffidi che, con grande senso di ospitalità, ha reso ancora più interessante l’evento. Un « grazie  di cuore « arriva dai docenti presenti all’incontro.

La referente provinciale Messina di ContiamoCI! ha chiuso l’incontro proponendo ai ragazzi un video social di un ragazzo che parla di Gianluca e del suo intervento alla Iene in uno dei momenti bui della propria. vita. La referente Carmen Trovato ha dichiarato: « spesso i social vengono usati in maniera superficiale creando gravi disagi nella comunicazione e nella vita reale. Il video proposto è un esempio di come usare i social creando un circuito di solidarietà e sensibilità sociale », ed ancora rivolgendosi ai ragazzi ha affermeto e ricordato che loro sono il nostro ed il loro futuro: Costruite una umanità migliore che non divide ma unisce sempre di più ! ». Gianluca si è congedato dopo le foto ricordo ma sappiamo già che questi incontri non hanno bisogno di foto per essere ricordati .

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.