LA SETTIMANA DI LIBRIAMOCI: VISITA IN BIBLIOTECA
Settimana di Libriamoci a scuola, l’11 novembre gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” sono stati
Leggi il seguitoSettimana di Libriamoci a scuola, l’11 novembre gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci” sono stati
Leggi il seguito“#Ioleggoperché” è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Grazie al progetto
Leggi il seguito“Là dove si bruciano i libri si finisce per bruciare anche gli uomini”. E’ questa purtroppo un’affermazione confermata dalla storia.
Leggi il seguitoMercoledì 18 aprile alle 12 in sala giunta si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Maggio dei Libri
Leggi il seguitoLa scelta per leggere un romanzo passa attraverso la recensione che puntualmente viene pubblicata sui quotidiani oppure con un giro
Leggi il seguitoL’odore dell’inchiostro viene preferito al freddo smartphone! Le strade, le piazze, i vicoli e i luoghi storici di Ragusa Superiore e di Ibla
Leggi il seguitoI libri sono un mondo, tanti pianeti tutti diversi.. Ce ne sono per bianchi, per neri, per gialli e per
Leggi il seguitoIn occasione della prossima edizione del “Maggio dei Libri 2018” (23 Aprile – 31 Maggio), l’Assessorato ai Beni Culturali e
Leggi il seguito#IOLEGGOPERCHE’ è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori. L’indagine Istat sulla diffusione della
Leggi il seguito“Ciò che inferno non è” è un romanzo di Alessandro d’Avenia, la sua terza opera dopo “Bianca come il latte
Leggi il seguito